Cosa mi ha portato a diventare psicologa
Ho sempre avuto un’ inclinazione nell’ascolto dell’altro e buone capacità empatiche.
Terminati gli studi scientifici superiori, ho capito di avere il desiderio di conoscere meglio la mente e il comportamento umano al fine di poter aiutare le persone a vivere la propria vita nel migliore dei modi in linea con i propri valori e propri obiettivi.
Amo stare in relazione con gli altri, in quanto credo che ogni incontro possa essere una grande opportunità di arricchimento personale e per questo pratico diverse forme di volontariato. Ritengo che la diversità sia una grande ricchezza e sia importante trovare il modo di valorizzare le caratteristiche individuali di ciascuno in quanto ognuno può contribuire al benessere personale, sociale e comunitario.
Mi impegno nel lavoro di psicologa per facilitare la conoscenza di sé stessi, trovare i propri strumenti per affrontare le difficoltà, raggiungere i propri obiettivi e relazionarsi in modo consapevole ed efficace con gli altri.